Mohamadou N’Doye, detto (per gli amici e per chi apprezza la sua arte) “Douts”, è un artista senegalese che si è fatto conoscere per le sue diversificate opere ispirate al caos di Dakar, in particolare alla frenetica esistenza nel quartiere popolare della Médina. Il suo film d’animazione dal titolo Train Train Medina è una suggestiva […]
Archivio mensile:luglio 2014
I due intellettuali hanno pubblicato La Gloire des Imposteurs. Lettres sur le Mali et l’Afrique, scambio epistolare che mette in luce quanto l’Africa non sia sovrana a livello politico ed economico sul proprio territorio, ma ancora oggetto di interventi e interessi delle vecchie ex colonie In questi giorni si deve registrare, per l’ennesima volta, un’altra […]
Il Festival Les Sud à Arles, giunto alla 19ª edizione, ha confermato di voler dare ampio spazio alle espressioni musicali provenienti dall’Africa. Nel 2013 abbiamo potuto apprezzare la cantautrice del Mali Rokia Traoré e il rapper congolese Baloji. Quest’anno protagonista è stato il Sudafrica con lo storico gruppo vocale delle Mahotella Queens e Johnny Clegg, […]
Nel 1991, le fu conferito il premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: “per essere stata di enorme beneficio all’umanità grazie alla sua scrittura magnifica ed epica”. Questa frase, pur essenziale e concisa che sia, racchiude il valore di Nadine Gordimer, tra le più importanti e apprezzate voci della letteratura sudafricana. Una voce […]
Tamale è una città del nord del Ghana. Qui vivono circa 300mila persone, in maggioranza di religione musulmana. La lingua più diffusa è l’inglese, insieme all’idioma locale Dagbani. In questo centro urbano poco frequentato dai turisti sorge la scuola di musica e di danza Bizung, costruita nel quartiere Norrip Village. Fondatore e direttore della scuola […]