Uno sguardo ai nuovi film dall’Africa

La cinematografia africana non è mai stata così composita e originale come negli ultimi decenni. Tante le pellicole di alto spessore realizzate da cineasti di varie nazioni dell’Africa, a cominciare da L’Empire Songhai e da Mooladé del grande regista senegalese Ousmane Sembène (1923 – 2007), o ancora Diègue-Bi storia che documenta la situazione delle donne […]

L’Arte del cibo in Africa

Fino al 12 luglio 2015, il Museo Dapper di Parigi espone oggetti rituali e quotidiani legati all’arte del mangiare; un viaggio nella vita conviviale di tutti i giorni e nelle cerimonie tradizionali praticate in molti paesi africani È una di quelle tematiche raramente considerate da chi si occupa e si interessa di Africa. Forse pesa […]

Alla ricerca di un reale panafricanismo

Il libro di Folly G. Ekue L’Africa nera deve unirsi ci offre lo spunto per ricordare illustri africani che hanno dato voce a un Continente a volte dimenticato, a volte saccheggiato; un Continente che ha bisogno di una vera e non effimera unità per poter uscire dal limbo dello sfruttamento “Un giorno la storia dirà […]