Natalia Molebatsi, tra musica e poesia impegnata

Sin da piccola, “capiva” che la sua vera vocazione era la scrittura. Lo sentiva ascoltando le storie narrate da sua nonna e dalla madre; lo percepiva dentro sé, sino al giorno in cui ebbe in mano il libro Chocolates for my Wife di Todd Matshikiza, grande scrittore, nonché musicista sudafricano noto per la colonna sonora di King Kong e per il suo impegno sociale e artistico nelle township. Il libro di Matshikiza la catapultò in un mondo fatto di parole, suoni e poesia. Natalia Molebatsi – nata nel 1981, quando ancora imperversava l’apartheid – si dedica totalmente alle sue passioni: la scrittura unita alla musica. Nel 2008, viene pubblicato il suo primo libro dal titolo We are… (Penguin Books), antologia di poesia da lei curata, cui segue Sardo Dance (Ge’ko Publishing, 2009).

Poetessa apprezzata non solo nella sua terra d’origine, Natalia è riuscita a varcare i confini africani partecipando come protagonista a performance molto coinvolgenti in varie città europee. L’Italia si può definire “la sua seconda casa”, tanto che nel 2014 ha realizzato un progetto artistico tra suoni Jazz /Trip Hop e poesia con i Soul Making (il cd è distribuito da Egea Music). Insieme a Leo Virgili (chitarra), Stefano Bragagnolo (percussioni), Simone Serafini (basso), Natalia Molebatsi è riuscita a trasformare le sue poesie in canzoni intrise di soulful. Sono canzoni che inneggiano alla speranza, che invocano un mondo senza più ingiustizie e soprusi del più forte e furbo sul più debole e ingenuo.

Questo progetto conferma l’impegno civile che anima da anni Natalia Molebatsi con la sua scrittura. Lo testimoniano poesie come Parlo agli spiriti:

[…] Parlo agli spiriti
che parlano a barricate
e check points
che inghiottiscono i nostri figli nel fiore della loro esistenza
e figlie che esplodono da episodi silenziosi
di fede
e dolore
e pioggia che non arriva mai […]

Un impegno sociale da lei dimostrato andando in Palestina e sottolineando come ciò che sta accadendo in quella terra tormentata sia paragonabile al Sudafrica ai tempi del regime di apartheid; anzi, Gaza sta vivendo una situazione ben più tragica.

Natalia Molebatsi, come una cantastorie contemporanea, dà voce alle donne africane, alle oppressioni e alla bellezza della vita.

Silvia C. Turrin

Sito ufficiale di Natalia Molebatsi

Natalia Molebatsi & the Soul Making live at the Tshwane State Theatre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...