L’arte delle maschere del Burkina Faso, tra danze e cerimonie sacre

Era il 1984 quando Thomas Sankara, diede un nuovo nome alla sua nazione, chiamata un tempo Alto Volta. L’ex ex colonia francese è ormai conosciuta come Burkina Faso, che significa “terra degli uomini integri”, a indicare la ritrovata dignità dopo secoli di controllo da parte delle potenze europee. Questo paese dell’Africa Occidentale racchiude un mosaico di popoli, […]

Virunga_National_Park

Il parco del Virunga minacciato dal petrolio

Si estende per un’area di circa 7.800 km² e racchiude al suo interno un ecosistema unico, dove vivono diverse specie animali, tra cui okapi, diverse specie di antilopi, leopardi e gorilla di montagna. È il Parco nazionale Virunga, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), confinante con Uganda e Ruanda. Si tratta della più antica area protetta dell’Africa, […]

Antiche tradizioni tra Ghana e Togo

Negli ultimi decenni, i processi di urbanizzazione e modernizzazione hanno mutato il volto di tanti paesi africani. Sempre più persone abbandonano le zone rurali per trasferirsi nelle grandi città. I conglomerati urbani, anche in Africa, sono sempre più tecnologici e connessi al mondo digitale.Accanto al volto moderno del continente, osserviamo ancora tante zone dove rituali […]

Idi Amin e la guerra tra Uganda e Tanzania

Nel 1978 scoppiò la guerra tra la Tanzania e l’Uganda. Un drammatico evento che, all’epoca, incise molto sull’economia di entrambe le nazioni. Le tensioni tra i due paesi si erano manifestate già all’inizio degli Settanta, quando il generale Idi Amin Dada, comandante delle forze armate ugandesi, attuò un colpo di Stato in Uganda. Una scelta di fatto preventiva, […]