Camerun, natura e popoli da proteggere

Secondo un detto camerunense “Il viaggiatore frettoloso mangerà arachidi bruciate”. Come dire: mai avere fretta, si rischia di non gustare pienamente il viaggio e di non comprendere a fondo il paese che si attraversa. Per scoprire il Camerun partiamo da una cittadina poco nota: Garoua, situata sulla riva destra del fiume Benoué. Da qui si accede […]

Italia-Africa, tra migranti e sfruttamento di energie inquinanti

I primi mesi del 2023, sono stati segnati da un intenso fermento nelle relazioni politico-economiche tra l’Italia e diversi paesi africani. La guerra in Ucraina e le conseguenze che ne sono derivate a livello, anche, di approvvigionamento energetico, hanno spinto il governo di Roma a orientare il proprio sguardo e i propri interessi verso l’Africa. Lo […]

Quanto si è estesa l’influenza russa in Africa?

Nonostante – o per effetto – della guerra in Ucraina, la Russia sta estendendo sempre più la sua influenza militare ed economica nel continente africano. Una tendenza che sta creando non pochi problemi alla Francia, soprattutto nel Sahel. L’ondata anti-Macron in Burkina Faso Basta osservare ciò che sta accadendo in Burkina Faso per comprendere la frattura enorme creatasi tra la Francia […]

L’accorato appello di papa Francesco per la pace, non solo in Sud Sudan

La martoriata terra del Sud Sudan è stata la seconda tappa del viaggio di Francesco. Dopo il difficile e toccante passaggio nella tormentata Repubblica Democratica del Congo, il pontefice ha portato il suo messaggio di pace in un paese poverissimo, nonostante sia ricco di importanti risorse minerarie e naturali, come il petrolio. Che la sofferenza […]