L’arte delle maschere del Burkina Faso, tra danze e cerimonie sacre

Era il 1984 quando Thomas Sankara, diede un nuovo nome alla sua nazione, chiamata un tempo Alto Volta. L’ex ex colonia francese è ormai conosciuta come Burkina Faso, che significa “terra degli uomini integri”, a indicare la ritrovata dignità dopo secoli di controllo da parte delle potenze europee. Questo paese dell’Africa Occidentale racchiude un mosaico di popoli, […]

L’arte aulica di Benin City

Nella foresta pluviale della Nigeria meridionale, sorge Benin City, da non confondere con la Repubblica del Benin (l’ex Dahomey). Questa città nigeriana è famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria arte, molto ambita dai collezionisti e appassionati d’Africa. Benin City si trova tra la zona occidentale del delta del fiume Niger e la […]

Kehinde Wiley, da Washington a Dakar

Kehinde Wiley è un personaggio divenuto noto al mondo per il suo originale ritratto di Barack Obama. È stato lo stesso ex Presidente degli Stati Uniti a scegliere Wiley per realizzare un’opera ospitata presso la National Portrait Gallery, con sede a Washington D.C. Il ritratto di Obama va oltre i soliti cliché. Wiley lo ha […]

Malawi, tra arte rupestre e biodiversità

Il Malawi è un piccolo Stato dell’Africa Australe, incastonato tra Tanzania, Mozambico e Zambia. Attraversato dalla Rift Valley, il Malawi è coperto per il 20% dall’acqua. È qui che si trova il quinto più grande lago al mondo, ovvero il Lago Malawi, che è il terzo lago africano per grandezza. Nel 1984, l’area più a […]

I nuovi linguaggi espressivi dell’arte africana

La fotografia di Emeka Okereke, oltre le frontiere Poeta, documentarista, scrittore, ma soprattutto fotografo, Emeka Okereke è un artista conosciuto in tutto il mondo. Nato nella cittadina di Aba, in Nigeria, nel 1980, Okereke si è diplomato alla Scuola di Belle Arti di Parigi, debuttando pubblicamente come fotografo nel 2001. Nel giro di pochi anni […]