Lagos, la danza per aiutare i bambini di strada

Lagos è la più grande città dell’intero continente africano e una delle più popolose al mondo. È talmente ampia che si sono formate “città” all’interno della stessa città. Nell’area nord-est di Lagos si trova Ikoradu ed è qui che Seyi Oluyole ha fondato Dream Catchers Academy, organizzazione che aiuta i bambini di strada. Un sogno […]

A Parigi, fra ritratti maliani e “dadaismo” africano

Chi ama l’Arte a 360 gradi e al contempo ama l’Africa sempre a 360 gradi sa che a Parigi può approfondire e soddisfare entrambe le passioni. Vuoi per il retaggio coloniale, vuoi per il melting pot culturale, vuoi per la presenza di tante comunità provenienti dai vari angoli del “continente nero”, sta di fatto che […]

Una mostra dedicata alle maschere e agli oggetti cultuali dell’Africa Occidentale

Segnaliamo con piacere l’inaugurazione di questa esposizione originale anche per la location in cui è organizzata. Maschere e oggetti cultuali dell’Africa Occidentale Collezione Gnesda – Parigi CENTRO CULTURALEGNO Via Casali 56, San Giovanni al Natisone (UDINE) INAUGURAZIONE DOMENICA 29 MAGGIO ORE 10.30 CONFERENZA: ORE 11.00 (è richiesta la prenotazione per i posti a sedere) seguirà […]

Storie di medici volontari in Africa

Oggi, in Città del Vaticano, Papa Francesco ha ricevuto alcuni rappresentanti e volontari dell’organizzazione Medici con l’Africa – Cuamm. “Vi ringrazio per quanto state facendo in favore del diritto umano fondamentale della salute per tutti” – ha affermato il Santo Padre nel corso dell’udienza speciale. “La salute, infatti, non è un bene di consumo, ma […]

Visioni dall’invisibile. Il cinema dipinto del Ghana

Una mostra organizzata dal Centro Studi Archeologia Africana a Rimini rivela la creatività immaginativa degli artisti fautori delle locandine di film nigeriani e ghanesi. Era il 1992 quando uscì il film Living in bondage del regista nigeriano Chris Obi Rapu. Scritta da Kenneth Nnebue e Okechukwu Ogunjiofor, questa pellicola si può dire che segna l’inizio […]

Uno sguardo ai nuovi film dall’Africa

La cinematografia africana non è mai stata così composita e originale come negli ultimi decenni. Tante le pellicole di alto spessore realizzate da cineasti di varie nazioni dell’Africa, a cominciare da L’Empire Songhai e da Mooladé del grande regista senegalese Ousmane Sembène (1923 – 2007), o ancora Diègue-Bi storia che documenta la situazione delle donne […]

L’Arte del cibo in Africa

Fino al 12 luglio 2015, il Museo Dapper di Parigi espone oggetti rituali e quotidiani legati all’arte del mangiare; un viaggio nella vita conviviale di tutti i giorni e nelle cerimonie tradizionali praticate in molti paesi africani È una di quelle tematiche raramente considerate da chi si occupa e si interessa di Africa. Forse pesa […]

Zimbabwe, al via la XVI edizione del Film Festival Internazionale

La situazione politica interna dello Zimbabwe non è certo tra le più positive all’interno del continente africano. Robert Mugabe, nonostante le numerose critiche provenienti da più parti, non vuole cedere il suo seggio privilegiato, come un monarca assoluto d’altri tempi. Attivo politicamente sin dal 1980, dopo essere stato Primo Ministro è dal 1987 Presidente dello […]

Il teatro immaginario di Abdon-Fortuné Koumbha

È l’ideatore del Festival, organizzato a Brazzaville, “Incontri itineranti delle arti della parola e del linguaggio” (Rencontres itinérantes des arts de la parole et du langage), giunto nel 2014 alla sua X edizione. Un appuntamento, questo, incentrato sull’importanza dei racconti tradizionali e delle fiabe nei programmi scolastici. Abdon-Fortuné Koumbha è uno dei più noti difensori […]