Desmond Tutu, un cammino di vita sempre a fianco dei più deboli

Il nome di Desmond Tutu è strettamente legato al Sudafrica. Ed è per questo che l’intera nazione lo sta commemorando dopo l’annuncio dato dal presidente Cyril Ramaphosa della sua morte, avvenuta proprio oggi, 26 dicembre 2021. Aveva compiuto da pochi mesi (precisamente il 7 ottobre) 90 anni. È doveroso ricordare una figura del suo calibro, […]

Variante Omicron e Africa

Il 25 novembre 2021, un team di scienziati sudafricani, indagando sulle nuove mutazioni del virus SARS-CoV-2, ha individuato per la prima volta la variante Omicron. Questa scoperta ha creato automaticamente l’idea secondo cui la nuova variante si sia originata proprio in Sudafrica. Ma è davvero così? Cerchiamo di fare chiarezza. Chi ha individuato Omicron Il Sudafrica, nonostante […]

stephen biko un ricordo

L’attualità delle idee di Stephen Biko a 43 anni dalla sua morte

12 settembre 1977. Sono passati 43 anni da questa data, che segnò la morte di Stephen Biko, leader anti-apartheid che viene commemorato ancora oggi con nostalgia da molti sudafricani. La sua vita è stata in fondo molto breve – aveva 30 anni quando morì – eppure le sue idee, le sue parole, le sue azioni […]

Sudafrica

La squadra sudafricana di rugby Campione del mondo 2019

È una storica vittoria quella del Sudafrica contro l’Inghilterra. Le due squadre di rugby hanno giocato in Giappone, presso lo Stadio internazionale di Yokohama e il risultato è stato inequivocabile: una netta vittoria degli Springboks con un punteggio di 32 a 12. Un risultato che avrebbe applaudito certamente il compianto Nelson Mandela. Una doppia vittoria […]

Malawi, tra arte rupestre e biodiversità

Il Malawi è un piccolo Stato dell’Africa Australe, incastonato tra Tanzania, Mozambico e Zambia. Attraversato dalla Rift Valley, il Malawi è coperto per il 20% dall’acqua. È qui che si trova il quinto più grande lago al mondo, ovvero il Lago Malawi, che è il terzo lago africano per grandezza. Nel 1984, l’area più a […]

21 marzo 1960 – ricordando il massacro di Sharpeville

Il massacro di Sharpeville, avvenne il 21 marzo 1960. In quella data, i dirigenti del PAC, organizzazione politica sorta nel 1959 da una scissione interna all’ANC, decisero di intraprendere una campagna di protesta, non-violenta, contro le pass law. Tale scelta scaturiva dalla convinzione che “le masse fossero già pronte per rispondere spontaneamente ad un’iniziativa creativa”. […]

Ricordando le prime libere elezioni in Sudafrica

Come non ricordare le storiche elezioni avvenute nel 1994, tra il 27 e il 29 aprile, in Sudafrica (N.B. andò a votare l’87% dell’elettorato attivo!!!). In un clima di generale euforia si svolsero le prime elezioni multirazziali e democratiche, basate sul principio “one person one vote”. Si formarono lunghe e colorate file di votanti. La […]

Desmond Tutu – Il mio Dio sovversivo

Chi ha seguito e ha a cuore le vicende sudafricane conosce molto bene Desmond Tutu. È stato colui che ha coniato l’idea di Rainbow Nation per descrivere, in sintesi, le caratteristiche del nuovo Sudafrica post-apartheid, basato sull’unione delle differenti comunità sudafricane. L’Arcivescovo emerito di Cape Town, caro amico di Nelson Mandela, divenne una delle voci […]

Remember Steve Biko died on 12 September 1977

dall’Introduzione al mio libro “Il movimento della Consapevolezza Nera in Sudafrica“: […]Perché pubblicare un libro dedicato a una fase storica sudafricana ormai terminata? Perché parlare ancora di Consapevolezza Nera? Tante le ragioni che mi hanno portata alla decisione di diffondere questo mio scritto. In primis, ho voluto dare il giusto peso al Black Consciousness Movement, […]