stephen biko un ricordo

L’attualità delle idee di Stephen Biko a 43 anni dalla sua morte

12 settembre 1977. Sono passati 43 anni da questa data, che segnò la morte di Stephen Biko, leader anti-apartheid che viene commemorato ancora oggi con nostalgia da molti sudafricani. La sua vita è stata in fondo molto breve – aveva 30 anni quando morì – eppure le sue idee, le sue parole, le sue azioni […]

Ricordando le prime libere elezioni in Sudafrica

Come non ricordare le storiche elezioni avvenute nel 1994, tra il 27 e il 29 aprile, in Sudafrica (N.B. andò a votare l’87% dell’elettorato attivo!!!). In un clima di generale euforia si svolsero le prime elezioni multirazziali e democratiche, basate sul principio “one person one vote”. Si formarono lunghe e colorate file di votanti. La […]

Remember Steve Biko died on 12 September 1977

dall’Introduzione al mio libro “Il movimento della Consapevolezza Nera in Sudafrica“: […]Perché pubblicare un libro dedicato a una fase storica sudafricana ormai terminata? Perché parlare ancora di Consapevolezza Nera? Tante le ragioni che mi hanno portata alla decisione di diffondere questo mio scritto. In primis, ho voluto dare il giusto peso al Black Consciousness Movement, […]

27 aprile 1994 – le prime elezioni libere in Sudafrica

Dal mio libro “Il movimento della Consapevolezza nera in Sudafrica” un estratto in cui ricordo questo storico ed emozionante evento… dall’Introduzione L’inizio degli anni ’90 del secolo che si è di recente concluso, rappresenta una fase assolutamente fondamentale nella storia del Sudafrica, in quanto indica, da un lato, la progressiva fine di una lunga, tormentata […]

Julian Bahula, tra jazz e lotta anti-apartheid

L’etichetta britannica Strut Records ha pubblicato nell’ottobre 2014 una straordinaria raccolta dal titolo “Spirit of Malombo”, che restituisce la meritata dignità, non solo artistica, a un grande percussionista sudafricano, fondatore della nota band Malombo Jazz Makers La storia troppo spesso viene narrata attraverso resoconti di battaglie o cronache di scontri sociali tra fazioni politiche opposte […]

Precisazioni sulla figura di Stephen Biko

Dopo il decesso di Nelson Mandela, primo presidente del Sudafrica eletto a suffragio universale, nonché Premio Nobel per la Pace nel 1993, ho letto in alcuni articoli e scritti riferimenti alla figura di Stephen Biko, attivista anti-apartheid sudafricano morto nel 1977 a causa delle violenze subite in carcere. In particolare, gli scritti a cui mi […]